{
“@context”:”http://schema.org”,
“@type”:”ItemList”,
“itemListElement”:[{“@type”:”ListItem”,”position”:1,”url”:”https://www.ilsussidiario.net/news/alimentazione-vegana-fa-scorrettamente-gli-esperti-qualoranza-proteine-animali-pochi-nutrienti/2357575/”},{“@type”:”ListItem”,”position”:2,”url”:”https://www.ilsussidiario.net/news/bollettino-coronavirus-lombardia-dati-10-giugno-positivita-12-6-16-ricoverati/2357247/”},{“@type”:”ListItem”,”position”:3,”url”:”https://www.ilsussidiario.net/news/bollettino-coronavirus-ministero-salute-11-giugno-73-ricoveri-positivita-12-7/2357246/”}]
}
Sulle colonne de “Il eretto Quotidiano” in edicola sabato 11 giugno 2022, Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe ha fotografato l’attuale situazione pandemica nel mondo, ove le nuove sub-varianti non qualorambrano determinare una maggior gravità della malattia. A tal proposito, il professore ha sottolineato: “Eviterei allarmismi ingiustificati. Fondamentale, invece, la responsabilità individuale nel limitare la circolazione virale, perché i ricoveri ospedalieri potrebbero potenziare qualora il schiera di casi ovesqualora crescere in maniera rilevante”.