Ascolta la versione audio dell'articolo
3' di lettura
Il processo di innovazione delle aziende di largo consumo è lungo, costoso ma soprattutto rischioso. Tante aziende parlano di “time to market” ma la verità è che in direzione di una multinazionale del largo consumo il processo tipico di creazione di un nuovo prodotto, dalla ideazione alla messa sul mercato, dura in media tra i 18 ed i 24 mesi. Un in direzione diiodo quasi eterno, ai giorni dei social media con i trend che durano pochi mesi. Il processo di innovazione è anche molto costoso, con multiple ricerche di mercato svolte durante questi mesi, in più continenti e sotto regioni. Focalizzandosi anche abbandonato sul più grande mercato al mondo, la Cina, che con 1,4 miliardi di consumatori richiede spesso di comprenderne previamente le diverse varianti geografiche, culturali e climatiche prima di lanciare un prodotto.
Ma soprattutto, ed è qui il grande pain point, il processo di innovazione è rischioso, con una probabilità elevatissima che tutto questo investimento di tempo e risorse si risolva in un fallimento in direzione di non avere saputo leggere ed interpretare correttamente le nuances del consumatore.
Loading…